Cerca nel blog

Lettori fissi

Translate

Translate

Translate

Translate

Translate

giovedì 16 agosto 2012

16 Agosto 2012. E oggi si mangia...a casa!

La normale ripresa dell’attività lavorativa (ieri ho riposato, poiché avevo chiesto di sospendere il lavoro in coincidenza della festa di ferragosto) ha coinciso, stranamente, con una splendida giornata di sole di piena estate.

La forte acqua, che aveva caratterizzato meteorologicamente la giornata di Ferragosto, si è vaporizzata e stamattina un sole splendente illuminava il mio appartamento.

Mi sono recato al fiume Han per la consueta camminata, che svolgo nelle prime ore del mattino, e ho visto quale effetti ha avuto l’abbondante pioggia del giorno passato. Molti più giardinieri, rispetto ai giorni passati, erano impegnati a riordinare e riassettare i sentieri, molti dei quali erano vietati al transito, a causa di allagamenti e della presenza di vegetazione sui percorsi. Anche alcuni piccoli alberi, dal fusto molto sottile, sono stati piegati dal passaggio dell’acqua; alcuni ponti, formati da massi enormi, erano ancora allagati e spuntavano qua e là delle piccole sporgenze. Insomma, ce ne vorrà, per riordinare tutto il tragitto pedonale, dal momento che la forza e la quantità dell’acqua hanno causato non pochi problemi.

Il traffico ha ripreso il suo corso, come sempre; anche e soprattutto quando piove, c’è un considerevole aumento dell’uso privato a scapito di quello pubblico.

Bisogna, altresì, affermare che i servizi pubblici sono davvero eccellenti (almeno il servizio della metropolitana, che uso molto spesso, preferendolo al mezzo privato o al taxi); le stazioni della metropolitana sono delle autentiche micro città sotterranee, dove è possibile acquistare anche beni di prima necessità e, come ho più volte detto, si viaggia molto bene, poiché si è “trattati” bene dalla società amministratrice.

Purtroppo, permane il “brutto vizio” di usare il mezzo privato, perché, oltretutto, Seul non ha grossi problemi di parcheggio, poiché molti parcheggi sono sotterranei e si trovano sotto – magari – il supermercato, dove ti stai recando, per fare la spesa, oppure sotto la banca.

Al termine della giornata lavorativa, ho preferito rincasare, onde poter usufruire del servizio a domicilio, offerto da uno dei numerosissimi ristoranti di Seul.

Oggi, ho mangiato esclusivamente “coreano”.

C’è una nuova catena in franchising di ristorante, che ho provato: si chiama School Food (http://www.schoolfood.co.kr/).
Mi sono collegato al sito e ho trovato molto semplice l’ordinazione.
Basta cliccare su Menù e si apre una tendina, dove sono indicati tutti i tipi di piatti, che si possono gustare. Ho scelto del Topokki tradizionale (delle crocchette di riso, imbevute di salsa davvero piccante),


Topokki
 dei mandu (pelmeni fritti; i pelmeni sono una miscela di carni tritate avvolte da una sottile pasta di farina e uova)

Mandu
e, per dare un tocco d’internazionalità insalata di pollo di cajun (una spezia piccante d’origine statunitense).

Insalata di pollo
Ho telefonato e, dopo mezz’ora circa, il pony express ha suonato alla mia porta ed il cibo era pronto e…caldo!

Buon appetito!!!

.

Nessun commento:

Posta un commento