M'incammino verso la seconda ed ultima tappa di questo mio tour mattutino.
Uscito, vado a destra in direzione Teheran road. C'è un "Espressamente Illy", commetterei grave peccato, se non facessi una fermata.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgyaVip7uqb-ztzVhejo3F6bRyEMqDxvaiznPPSd-hEHnGQruzgqEps1DNIpZHQpJB6MUimNOKNtmNOLK-PmlDD3Gse0rEiAG8ItuNTPkVkjbR4PJ-Kr846oxwTd61PkAj59-uCsJTVfq2g/s200/176+Seul+Espressamente+Illy.jpg) |
L'ingresso di "Espressamente Illy", che si
trova in Teheran Road, Seul.
|
Salgo i gradini, che dividono il bar della strada, e vado verso la cassa.
C'è una giovanissima cameriera, che ha una targhetta sul vestito, dove è scritto il nome: Luciana (la nostra amica è di nazionalità coreana).
Le dico che Luciana è un nome italiano e che io sono italiano! Lei sorride coprendosi la bocca con la mano e mi risponde che Illy è un caffe italiano, "Un grande caffe italiano!".
Poco dopo mi serve un caffè eccezionale, necessario corroborante, per continuare il mio tour.
Prima d'uscire saluto le bariste con un "Ciao" e rispondono con "Ciao": Sorrido, mentre le guardo.
Uscito dal bar, passo davanti al Casinò Seven Luck contrassegnato da sette stelle giganti giallorosse (il proprietario è un tifoso della Roma?).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhEtvcebJnN6055dNw1Mjm2DBYJ4LHbOrJ8H3T_DZqn668sVgvXTisfOmInBhVetXRB3E4esfv00OTaGtCCWH_IPdn9ItjTep_R86wQOC9McUcm3LGX7MgnSkSGOB9wZTgy3duKkidqimVb/s200/177+Seul+Casino+Seven+Luck.jpg) |
L'ingresso del Seven Luck Casinò. |
Vicino un'agenzia di banca, forse messa lì, per rifornire di sonoro contante i clienti del casino? Bah!
Alla mia sinistra un ristorante tradizionale coreano, specializzato nel galbi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhs_LhQUO0t4WjtHRF85ldJHoESljwsbTNs8HM-6sa9lf0m4G1kOra6oqtFICNVpKaBzmyJOvkI_UuXeajBfSh4C7xe1AKgONCUuKa2AbCUcJR49UQnCKXURxUvVgMOVweeuL2xnTqZtKUb/s200/178+Seul+negozio+di+galbi.jpg) |
Il ristorante di "Galbi", tradizionale piatto di carne coreano. |
Proseguendo, incontro un piccolo stabile con un ristorante vietnamita (Pho Saigon), dove mangerò i prossimi giorni ed un Club jazz dove si fa musica dal vivo: interessante!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi5EO1PA8OS45hpcTWQR7HvSrkGk2C6s1hbTiq_tW32d4hg2fNqt9qrA6X84qQyf8mmRxBC3wK3CFQ9sdjI6Q9OrTzvForafpUPy1swbTWnSj4O1T0BHjRPtGDP-TQmhxnJw7JrMi5AQG-V/s200/179+Seul+negozio+vietnamita.jpg) |
Il ristorante vietnamita con il club jazz. |
Il ristorante italiano "Mano di chef" e speriamo che questo chef abbia delle ottime mani, per onorare, al meglio, la nostra gloriosa cucina.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjOkyAAoHA-H6-dUJkbLp83Xwa28rUMRw8wugm6m78hedPIc381xhh-WEEq3qnWvfQYNDipPW428tiqLkV8ylMjsGjMLXcheE9QiPchPVXe98-Ne_FNUxO1_KqDjXkkv0YpU6c78csR1RR3/s200/180+Seul+mani+di+chef.jpg) |
Il ristorante italiano "Mani di chef" |
Svolto ancora a destra, passando accanto a K Tower, un gigantesco blocco di cemento armato.
Finalmente!
Ha smesso di piovere posso riporre l'ombrello nella borsa. Cammino, costeggiando grattacieli; una schiera - sembra - infinita di costruzioni, sede d'importanti societa coreane dalle forme molto affascinanti.
Chiedo ad un ragazzo informazioni sul percorso e mi rassicura che è giusto. E' saltato ai miei occhi la sua volontà di aiutarmi a capire la mappa piena di vie e percorsi alternativi. Incredibile la sua gentilezza!
Un negozio di ginseng, la celebre pianta orientale, da cui si estrae una meravigliosa bevanda, attira la mia attenzione.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgqznc_H1s8mMe6qkenpn6uggJe204n8jT7c0bq8WOSqb8wxoFOlpeNZlIy-0-NbyVwCl3MvnJen3PL49JwQgZx2zRTxjUJnk5jstxeNMAEDyhObwmD5-XdFDtLp6zRwOzOiH3CcGiG1PGq/s200/181+Seul+negozio+di+ginseng.jpg) |
Il negozio di Ginseng |
La stazione metro di Seolleung mi è di fronte; un taxi accosta, offrendomi così il suo servizio.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEit1W8erLPEjHHpmFZTotcu33Eym69GkXveS5Ko1Zx4zaiOOSrhf5fhy6MXhPYWcYccmHTARsBpW9mRTFcbz9CyIk5O-KPEKBUhdU7fWBijZWUtr-O-89HnUvYRm-_W4zKaMPICIIcu9V_5/s200/182+Seul+metro.jpg) |
L'ingresso della fermata metro Seollung. |
Io faccio finta di non aver visto e il taxi riprende la sua corsa in cerca d'altri clienti.
Dopo la fermata metro Seolleung bisogna svoltare a destra nell'omonima via e il luogo della mia destinazione si trova a circa 200 metri dalla fermata.
Superato il parcheggio, l'ingresso si trova a 20 metri.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi57INVHObIAEiOMB3WT4AirVBM4dYanXn2n32LKD1Fb2f1GPCbGdj_yvPAZIKY8ww5Kz1JrMVeihtrrwOFjBHa5uajwxPJV1hdy8USI5aoBmmaluGFpZ74tuXQbaHjPrZVXt8MTCECDs_f/s200/183+Le+tombe+parcheggio.jpg) |
Il parcheggio del Seonjeongneung Royal Tombs. |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj_qqPak28_X4cwhON1MY-Lm3CkYGGn4ia-15WIfUibIKYuTDD-7WtfMbWfDbwJ3WX8UvuXEa5FwhChqKqALd0yhaz_ewxGqxBNeMrTJ1LxSJJB8kXY_iTOysTTdViPH_ryhCZXIaD3AArb/s200/184+Le+tombe+ingresso.jpg) |
L'ingresso del Seonjeongneung Royal Tombs. |
Ritirato il biglietto (il cui costo è circa 0,70 euro) e la mappa, passo davanti ad un edificio rivestito di legno: è il Centro storico del sito.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg38Ty0PJ_ub3B304aT_x72RE8Zn2vagshz5aNllPaZk8J8o2jJDdfk4tDmKwLauNO4YpWyt5XY9ctaUI94AB7jhCCj5UsXUNVZdmLemc5HKBkWgaXM29VWrpgqrRcohBlpRjzcAxNojzf_/s200/185+Le+tombe+il+centro+storico.jpg) |
Il centro storico del sito archeologico. |
E' immerso nel verde; una fortuna per i polmoni di questa città e anche..per i miei!
Quindi visito il Jaesil tipico, un tradizionale villaggio coreano antico completamente in legno.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiAyYgNRH98CP-BmSQR78adz9mnlTyKhkToXo-EuaO-LGZ1lOQOZlw9YE82FwK3hL0WnAuckYMBlaJhXPmHvMn9kof5KhoND_QOu8VUHWY6fG4HWuIptgHXsE8F_4P-BUrDTiRMXF25KDcv/s200/186+Le+tombe+Jaesil.jpg) |
La spiegazione del Jaesil, il tradizionale villaggio
coreano antico.
|
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhtULrc7Gda11bomO6cG6ERoQu5CPEhQc_0Cv6Q_es5YFwwwCpNu8MphmAQXwuX8NvMqXjzN4LK5TO_6_tBp7FydLx4rm0ezEUsaJEzJRvFW6JAqRb1h1uhgOJzWEAvu7UbjwxRoxV9r9eH/s200/187+Le+tombe+Jaesil+interno.jpg) |
Parte del Jaesil, tradizionale villaggio coreano antico. |
La mappa (in lingua inglese) è chiara, i percorsi sono ben definiti e la descrizione dei sentieri chiarissima. Complimenti!
Di alcuni alberi, che fanno da naturale "soffitto" a questo sito, è scritto la tipologia in una plastica legata al tronco. Peccato che manchi la traduzione inglese.
Incrocio una visitatrice, che riposa sopra una panchina al fresco e proseguo la mia camminata.
Ora il sentiero si allarga verso la sinistra, cammino tra due file di alberi e vedo lontano l'enorme spiazzale, occupato da un prato con al centro il T shaped shrine, il "Santuario a forma di T" e procedo sulla strada del Re!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgBRg_8d6OVI9kLjx8tlPLgNrCibPx4HuoHm_q5yHesuGDRifDoock2Podjgsm6xu3tvjtC_S1KXxjNbfIcsZCcLTsHlobNlA0jfQGHZtZtepZjRgRF8hQsDkSzyCzhrcxdHJw8ImmI5Ffo/s200/188+Le+tombe+la+strada+del+re.jpg) |
"La strada del Re" |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjm3ziAz-T6W8N7ucEMfWZGekdh8hlkzVP5R8GrkqqYk0X_TpI2ogLQBoeUAJxRurz83fYHZUEDv5Izp5KC9Pxzf08ZvMrd7_8Y-7oBkoxJYY085oFVc5p5vd-Z6hLTUc0pnq8N7FOXMuFm/s200/189+Le+tombe+il+tappeto+del+Re.jpg) |
Il Santuario a forma di T |
Ho davanti la tomba del re Jungjong della dinastia Joseon (ttp://en.wikipedia.org/wiki/Jungjong_of_Joseon).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi1CtI_aZvy-_K5f0u9r1BjaY3xTTJWSQ7qFX1uBdzAGXQNUJcYY4gJ0ZISBqg0TUBi7Um5dTim545c-n8dCUOsQQHZJHDpKVTMGampgPEqqEBySP6IXR12Y2S85yroTekrzP_z7ZknwRDr/s200/190+Le+tombe+tomba+del+re.jpg) |
La tomba del Re Jungjong |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh10SR_RZohF03I59nngD6nmZjXQp0j1045wj4Pgk33WuNQmNGDOcpbT2bYBeaxzZPxbAmBXGewGwZ8yUIA4AVjvN_9alCa6hdBS4PbH_XhDygjigL2h73vMY__Tzxf08STswoCuRQkkxDR/s200/191+Le+tombe+la+tomba+del+re.jpg) |
La tomba del Re Jungjong |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgJTKlftk-H_N3b-9KtcTJFIL-OTwKkETEfZlqE2AxCNTHd7OKo1eZtvU5z8SJFfnRntbVy_lb_WWgfq4ISZOMl1zhT8md-QRNRJ8-Usg-Rkf8VKNKVNa76NUxG0NyrwyuUqTZZm7zLvUWk/s200/192+Le+tombe+il+santuario.jpg) |
Il santuario a forma di T |
Vicino alla tomba del Re, una scolaresca in visita (scuola elementare), guidati dalla giovane maestra, che ora ha fatto sedere i suoi allievi sul prato e li sottopone ad un fuoco di fila di domande.
La scolaresca è attenta alle domande, gli interrogati non sembrano in difficoltà nel rispondere.
Proseguo la visita recandomi alla tomba della regina Jeonghyeon, moglie del Re Seongjong della dinastia Joseon
(http://en.wikipedia.org/wiki/Queen_Jeonghyeon).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgV1ohtlfz0RZuPV68P2C-T5ai9CSGYmejPFR5fEDhhm3SiQSisonq1ybpbHJgOzUKNcEGFQrwe3PYpfASOxjJ937NyrtLoaFylQko2Dx9AALqVTOm-gdxuBekgV-U7yBeWuDDfgF3Yk14o/s200/193+Le+tombe+tomba+della+regina.jpg) |
Seguire l'indicazione... |
Questo luogo è frequentato da molti coreani, che oltretutto hanno modo di passeggiare e respirare aria davvero buona. Il viale dona frescura, ripara dai raggi diretti del sole.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg8ipuX4EsioxRq_24xQa054xy7VjhmEUFOwrHZEkjF_PBTnwtHD0EpS7HXHpJPeUn4Bu9Jm2npkyduJNanIpLI-oXKq4N4zLO5Bi2MGUwJEAg2f1MiGWeqGWbzJgXg_g1luB2iD3ZQq_iR/s200/194+Le+tombe+viale+alberato.jpg) |
Il viale alberato, che collega le due tombe. |
La tomba, molto simile alla precedente,: una collina verde, sotto la quale riposa il corpo della persona.
A decorazione del luogo di sepoltura delle riproduzioni di pecore e tigri, che sono i custodi dei morti ed un ufficiale, che impugna una spada.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiOECBnjzHv5hvKguakeG0jXEys-azjrkCryKRcP8AKhtbEywDkDfxRMWkwWr3o7JU3U_PGTOZxlLln9HFANHMkxKPtzHQ9HRxaQ3du-QHKmgoWYZBSWb4PDhe6swPRIPpIyVqYNPUgmLC7/s200/195+Le+tombe+tomba+della+regina.jpg) |
Particolare della tomba della regina Jeongneung. |
Davanti al luogo, dove da secoli riposa la regina Jeonghyeon, in un posto dove sembra che splendi sempre il sole eterno, concludo la mia visita.
Nessun commento:
Posta un commento