Anche quest’oggi, ho scelto di pranzare in un’altra bisteccheria. Si tratta di un ennesimo franchising alimentare, molto conosciuto a Seoul e estremamente frequentato: Outback.
E’ un locale di chiara ispirazione australiana, soprattutto nell’arredamento, infatti troverò tante sagome di canguri all'interno.
Ci sono moltissimi punti vendita; io ho scelto il locale, che si trova nella zona di Apgujeong, che è un po’ il “centro” di Seoul.
Si trovano delle bellissime boutique, molti centri commerciali assai lussuosi, tra cui “Galleria”, un vero e proprio monumento all’alta moda. I nostri grandi stilisti sono presenti in massa: da Gucci, Prada, Dolce & Gabbana, Roberto Cavalli, che riscuotono notevole successo presso la clientela asiatica.
Avendo “Galleria” alle spalle e facendo attenzione a dove si mettono i piedi, poiché stanno costruendo una stazione della metropolitana proprio di fronte, si procede verso l’unica grande via, che si davanti, costeggiano “Caffè bene”.
Poco più avanti e si arriva ad un palazzo di pochi piani, sul cui lato sinistro una riproduzione di King Kong, tra il secondo ed il terzo piano, attrae, inevitabilmente, l’attenzione dei passanti.
Ehi!! C'è King Kong!!! |
La bisteccheria Outback |
Mi ha colpito, innanzitutto, l'illuminazione, forse, un poco troppo bassa, quasi a voler garantire eccessiva privacy ai clienti.
Una cameriera m’introduce al tavolo, portandomi il menù.
La sala è grande e ci sono sei file di tavoli ben allineati. La luce fioca viene da una lampadina, che si trova all’interno del lampadario, presente su ogni tavolo.
La sala |
Devo confessare (sarà l’età?) che ho avuto qualche difficoltà a leggere il menù, perché i caratteri di stampa non erano troppo grandi. In mio aiuto, c’erano tante fotografie, che illustravano i piatti e quindi la scelta, alla fine, è stata abbastanza agevole.
Ho scelto un Set menù, iniziando con la zuppa di funghi, che a me piace moltissimo.
La zuppa di funghi |
Quindi la bistecca, molto tenera e succulenta con delle verdure grigliate e del “Bocumbab”.
In Corea, ogni ordinazione è seguita sempre dal riso, anche se il cliente non ne fa esplicita richiesta. Insomma, non deve mancare la porzione quotidiana di riso, che è il cibo più importante di tutto l’Oriente.
Il “Bocumbab”, in questo caso, è del riso unito a delle verdure; sinceramente lo trovo estremamente buono e gradevole.
La bistecca e sulla sinistra il Bocumbab |
Io, dopo aver mangiato la carne, ho approfittato del riso.
Credo di aver così completato il giro delle bisteccherie più importanti.
La qualità della carne è davvero ottima in tutti i locali; cambiano i condimenti.
Nessun commento:
Posta un commento