All’interno di Coex Mall, sono stato attirato dal nome di un ristorante: “Bruschetta italian restaurant”. Provo!
L'ingresso del ristorante |
M'introduce nella bella sala con, sul lato sinistro, l'immancabile cucina a vista. Tanti i tavoli, distribuiti con ordine, io scelgo un posto vicino all'ampia vetrata, che si trova al lato opposto della cucina. All'interno del ristorante, trovo scritto delle parole in lingua italiana: gelato, pane, acqua; una bella cartina dell'Italia, con in evidenza le regioni ed i capoluoghi di provincia, scritti in italiano e tradotti in lingua coreana.
Tante fotografie della carissima Italia: la sognante Venezia è la città più rappresentata con tanti scatti. Poi la mia città, l'immancabile Colosseo, simbolo della Città eterna, Fontana di Trevi ritratta di notte, Piazza San Pietro visto dal “cupolone”, Piazza del Popolo assolata; mi ricordano i posti meravigliosamente incantati della mia adorata città natia.
Il cameriere mi consegna il menu e noto che i piatti sono descritti in lingua italiana, poi in lingua coreana ed, in ultimo, in inglese. Penso però, scorrendo via via il menù, di essere capitato in una cucina fusion; infatti alla fine scelgo piatti non propriamente “italiani” come l’insalata di pollo piccante con pane piccante, dell’insalata e, per concludere, un filetto di manzo alla piemontese con verdure di stagione grigliate.
Il personale è molto giovane e salutano i clienti con il classico “Buongiorno”, mentre i cuochi avvisano i camerieri, quando hanno preparato il piatto ordinato, con “E’ pronto!”, richiamandone l'attenzione. Il cameriere dal sorriso infinito porta il piatto dell'insalata, accompagnandolo con del pane e, in un piattino, olio ed aceto balsamico; si congeda con il classico “Buon appetito!”, che ripeterà ad ogni portata.
Il pane |
Intanto, il pollo mi viene servito e devo ammettere che di tratta di peperoncino e pollo; comunque, a me piace molto mangiare piccante
Il pollo con tanto peperoncino |
La carne è tenerissima e molto buone le verdure grigliate che l'accompagnano.
La carne |
Termina così il mio pranzo.
Di Italia, forse, ne ho respirata poco, ma la cucina è stata, complessivamente, molto gradevole; insomma, mi è piaciuto mangiare in un ristorante, non perfettamente italiano, ma...va bene lo stesso!
A proposito, mentre sto per uscire, il cameriere mi saluta con un “Ci vediamo!”
Nessun commento:
Posta un commento