Cerca nel blog

Lettori fissi

Translate

Translate

Translate

Translate

Translate

martedì 11 settembre 2012

11 Settembre 2012. Pranzo a Bennigan's

Quest'oggi il sole splende magnificamene, rovesciando tanto caldo; è un tempo davvero strano.
Fino a pochi giorni fa, sembrava che l'autunno anticipasse il suo arrivo, oggi, invece, l'estate impazza.

Trovandomi ad Apgujeong ed andando alla ricerca di un ristorante da provare, ho scelto "Bennigan's", assai noto presso i giovani del luogo.
Questo locale si trova molto vicino al Cinema CGV, di cui ho parlato in qualche precedente post; è al secondo piano di uno stabile, che, al pian terreno, ospita un bar, che ha dei tavolini all'aperto, posti sotto dei grandi ombrelloni.
Entrando nella sala, sono stato accompagnato da un gentile cameriere, che mi ha cortesemente scortato al tavolo.
Sulla sinistra la cucina a vista quindi, un corridoio divide due file ben allineate di tavoli.

La cucina a vista
 Al termine del bancone della cucina, dove i camerieri prendono i piatti, per portarli fumanti agli affamati clienti, un ulteriore spazio, il cui lato è trasparente e permette di vedere ciò che accade fuori.

La sala

Come è consueto, ho scelto un Set menù.
Inizio con la zuppa di funghi (sarò ripetitivo ma la zuppa di funghi è davvero gustosissima).

La zuppa di funghi
Quindi "Montecristo": quattro sandwich al prosciutto cotto e formaggio, con una particolarità: la crosta del pane è ricoperta di zucchero a velo e marmellata! Già! Marmellata alla fragola e devo ammettere che, dopo i primi tentennamenti, "mi sono tappato il naso" e ho addentato l'ancor caldo e fragrante pane...che meraviglia! La marmellata, lo zucchero a velo stanno davvero bene con il prosciutto cotto ed il formaggio.
I "micidiali" Montecristo: una botta di calorie mostruosa!
Quando racconterò il tutto a mia madre, credo che rimarrà inorridita: come poter mischiare la marmellata con il resto?
E mia madre penserà:

"Povero figlio mio, chissà quanto sarà dimagrito in terra d'Oriente a mangiar cavoli fermentati, pesci semivivi, alghe e, adesso, anche la marmellata con il prosciutto! Appena, bello di mamma, torna a casa, lo invito a pranzo e lo rifocillo con un'ottima amatriciana, carciofi fritti, pollo con patate al forno e torta al cioccolato finale, caffè ed ammazzacaffè!".

Mia  madre è una persona buonissima e meravigliosa con un carattere forte e deciso, sempre allegra e spensierata, ottimista e piena di gioia di vivere e dalla simpatia davvero contagiosa. Io le voglio un gran bene, poiché, oltretutto, è una splendida ed impareggiabile cuoca, che supera, con i suoi piatti gustosissimi, anche le Tre Stelle Michelin!
Insomma, la cucina di mia madre è la miglior cucina, che si possa gustare.

Il pranzo è terminato con un caffè americano, che, essendo compreso nel prezzo...

Nessun commento:

Posta un commento