Una leggera pioggia ha salutato il sorgere del sole.
L'aria è frizzante, fresca; ne approfitto, sostando qualche istante, affacciato alla finestra della mia stanza da letto. E' sabato (come recitava in una bella canzone il grande Giorgio Gaber), come ogni giorno di fine settimana, l'avvio della giornata è lento e sonnacchioso, perché la maggior parte degli uffici pubblici è chiuso o funziona con pochi impiegati.
Seul è una città "ministeriale" e fortemente impiegatizia; nella capitale hanno sede tutti gli uffici governativi.
Il traffico, per recarmi a pranzo al buffet "La Seine" del Lotte Hotel, (http://www.lottehotelseoul.com/en/restraunt/restraunt.asp?HtlCd=01&RstrCd=LA&Depth=03010000)
L'aria è frizzante, fresca; ne approfitto, sostando qualche istante, affacciato alla finestra della mia stanza da letto. E' sabato (come recitava in una bella canzone il grande Giorgio Gaber), come ogni giorno di fine settimana, l'avvio della giornata è lento e sonnacchioso, perché la maggior parte degli uffici pubblici è chiuso o funziona con pochi impiegati.
Seul è una città "ministeriale" e fortemente impiegatizia; nella capitale hanno sede tutti gli uffici governativi.
Il traffico, per recarmi a pranzo al buffet "La Seine" del Lotte Hotel, (http://www.lottehotelseoul.com/en/restraunt/restraunt.asp?HtlCd=01&RstrCd=LA&Depth=03010000)
sarà più scorrevole rispetto ai giorni passati. E' il caso di prepararsi ed andare.
Avevo previsto poco traffico ed, in effetti, la Via Olimpica, rispetto a ieri, è meno congestionata dal traffico. Il traffico è un problema enorme per questa città, rende l'aria quasi irresporabile.
Le Autorità stanno provvedendo, costruendo nuove linee metropolitane (ce ne sono già 17) e aumentando la presenza del "verde". In effetti, di "verde", (sempre assai curato) ne vedo davvero poco.
Svolto verso City Hall, attraversando il fiume Han e recandomi nella "città antica", "gangbuk gu". (http://english.gangbuk.go.kr/site/eng/main.do)
Avevo previsto poco traffico ed, in effetti, la Via Olimpica, rispetto a ieri, è meno congestionata dal traffico. Il traffico è un problema enorme per questa città, rende l'aria quasi irresporabile.
Le Autorità stanno provvedendo, costruendo nuove linee metropolitane (ce ne sono già 17) e aumentando la presenza del "verde". In effetti, di "verde", (sempre assai curato) ne vedo davvero poco.
Svolto verso City Hall, attraversando il fiume Han e recandomi nella "città antica", "gangbuk gu". (http://english.gangbuk.go.kr/site/eng/main.do)
Di "citta' antica" non ha molto nella struttura architettonica, essendo caratterizzata dalla presenza di tanti grattacieli; è considerata "antica" perché in questa zona della città furono elevati i primi grattacieli, che poi invasero le zone vicine, realizzando una metropoli di 7.000.000 di abitanti.
Arrivato al Lotte Hotel, dopo aver affidato l'automobile al valet parking.
Arrivato al Lotte Hotel, dopo aver affidato l'automobile al valet parking.
![]() |
Lotte Hotel di Seul. |
![]() |
L'ingresso del Lotte Hotel di Seul. |
Approfitto della presenza di una deliziosa ragazza dell'hotel, avvolta nell' "hanbok", il costume tradizionale coreano, per scattare una foto.
![]() |
La ragazza con indosso l' "hanbok", il tradizionale vestito coreano. |
Il ristorante si trova al piano terra.
Attraverso l'ampio, illuminatissimo corridoio ed osservo, alla mia sinistra, l'esposizione di vini internazionali (la nostra presenza è limitata al Brachetto d'Aqui, Chianti classico, Asti), cui segue l'ampia ed elegante lobby.
Attraverso l'ampio, illuminatissimo corridoio ed osservo, alla mia sinistra, l'esposizione di vini internazionali (la nostra presenza è limitata al Brachetto d'Aqui, Chianti classico, Asti), cui segue l'ampia ed elegante lobby.
![]() |
In questa esposizione, il nostro Paese è davvero poco presente! (ed a pensare che siamo il secondo produttore di vini al mondo) |
![]() |
La hall del Lotte Hotel di Seul. |
![]() |
La lounge del Lotte Hotel di Seul, al cui centro c'è un giardino. |
Alla mia destra, dei negozi per lo shopping di lusso. Nei pressi del ristorante, il cui ingresso scorgo sempre alla mia destra non molto lontano, un negozio di pasticceria, che è meglio evitare!
![]() |
L'ingresso del ristorante "La Seine" del Lotte Hotel di Seul. |
Sono ricevuto dal Direttore di sala, che mi accompagna al tavolo, mentre una cameriera mi fornisce dell'acqua Perrier gelata, versandomela nel bicchiere.
La carta dei vini non comprende vini italiani importanti! Da buon patriota, rifiuto il vino!! Per una volta; viva l'Italia!
Dal ricchissimo buffet, scelgo piatti tradizionali coreani di carne e pesce. Non sono un esperto di cucina orientale, mi piace la cucina coreana, ricca di saporite salse, di peperoncino e spezie.
La carta dei vini non comprende vini italiani importanti! Da buon patriota, rifiuto il vino!! Per una volta; viva l'Italia!
Dal ricchissimo buffet, scelgo piatti tradizionali coreani di carne e pesce. Non sono un esperto di cucina orientale, mi piace la cucina coreana, ricca di saporite salse, di peperoncino e spezie.
![]() |
Il buffet "La Seine" |
![]() |
Il buffet "La Seine" |
![]() |
Il buffet "La Seine" |
La sala è molto grande e bella, caratterizzata da un design moderno. I colori pastello caratterizzano il mobilio essenziale, cui all'interno si muovono i camerieri pronti a soddisfare le richieste della clientela, assai numerosa stamane.
Il caffé, che conclude il pranzo, non è il mio Nespresso...ma si può bere.
Mi rituffo nel traffico, assai più denso rispetto all'andata, rincasando.
Questo pomeriggio, vado a vedere un film coreano (sottotitolato in lingua inglese), diretto da un regista emergente, che affronta il tema della omosessualità, un tabù ancora per l'Oriente.
Il caffé, che conclude il pranzo, non è il mio Nespresso...ma si può bere.
Mi rituffo nel traffico, assai più denso rispetto all'andata, rincasando.
Questo pomeriggio, vado a vedere un film coreano (sottotitolato in lingua inglese), diretto da un regista emergente, che affronta il tema della omosessualità, un tabù ancora per l'Oriente.
Nessun commento:
Posta un commento